Un viaggio nel mondo della musica e nella sua vita. Il “Memorial in ricordo del soprano Raffaella Torzoni”, prematuramente scomparsa la scorsa estate, è stato proprio questo. Artisti di fama internazionale si sono esibiti lo scorso 16 dicembre in un teatro Petrarca gremito di pubblico, accompagnati dall'Orchestra instabile di Arezzo e dall'orchestra a plettro di Arezzo. Per la lirica il baritono Mario Cassi, il tenore Giorgio Misseri, il mezzo soprano Sonia Ganassi e la soprano Gaia Matteini, ma il memorial ha spaziato in tutti i generi musicali. Barocco, moderno, classico e appunto lirico. Presenti le massime autorità dal Prefetto Maddalena De Luca al Vescovo Andrea Migliavacca ad Elisabetta Belloni, dirigente dei servizi segreti italiani e tutte le autorità civili e militari del territorio, ma anche tanti amici e compaesani di Ciggiano, la frazione del comune di Civitella in val di Chiana (Ar), dove risiedeva con il marito Francesco ed i figli Andrea e Saverio. Particolarmente struggente e fedele il ricordo in apertura della serata da parte del Prof. Claudio Santori, Raffaella era già un talento sui banchi si scuola. Ricordo preceduto proprio da un video della soprano, la cui voce ha accompagnato tutta la serata come un filo rosso. Un livello artistico altissimo che ha incantato gli spettatori nel ricordo di una grande artista. Tra gli omaggi anche quello di Eleonora Betti, prima allieva di Raffaella, oggi affermata cantautrice. Alla serata hanno contribuito anche A.S.I., Raffaella era anche un sommerlier, la Croce Rossa, l'associazione musica antiqua e l'associazione amici dei monumenti. Tutto l'incasso, oltre 15.000 euro, è stato devoluto al servizio Scudo del Calcit. Il concerto andrà in onda integralmente la sera della vigilia di Natale su Arezzo TV canale 81 alle 21:00 ed in streaming sul sito www.arezzotv.it.