Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Castiglion Fiorentino (Ar), in 500 in marcia in ricordo di Federica Canneti Castiglion Fiorentino (Ar), in 500 in marcia in ricordo di Federica Canneti Castiglion Fiorentino (Ar), in 500 in marcia in ricordo di Federica Canneti

In 500 si sono messi in marcia in ricordo di Federica Canneti, la 22enne che ha perso la vita lo scorso 9 ottobre in un terribile schianto lungo la regionale 71. Una lunga marcia in memoria di "tutte quelle farfalle che hanno interrotto il proprio volo". Una solidarietà fuori dal comune quella manifestata dalla comunità castiglionese nei confronti della famiglia di Federica. "In una domenica mattina quasi primaverile, accompagnati dal sole – scriveva ieri mattina il sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli - circa 500 persone, a piedi o a cavallo, giovani e non, hanno camminato col pensiero alle farfalle che sono volate in cielo troppo presto. Ciao Fede". E oltre alla camminata, è partita nei giorni scorsi la raccolta fondi del Tennis Club Castiglionese, per istituire la borsa di studio intitolata a Federica Canneti. "La nostra Federica ha fatto tutta la trafila della scuola tennis arrivando a conquistare nel 2017 il titolo di campionessa regionale di serie D1 e la promozione in serie C ricevendo lo scudetto e la coppa dalle mani del suo sindaco Mario Agnelli - scrivono sulla homepage del club castiglionese - Con questa borsa di studio vogliamo ricordare per sempre Federica e permettere a chi ne beneficerà di avere un aiuto concreto all'interno del Progetto #TCCto2023”. Intanto prosegue l'iter giudiziario sul fronte della dinamica esatta dell'incidente. Il perito incaricato dalla procura di Arezzo, Fabio Canè, dovrà stabilire soprattutto la velocità a cui viaggiava l'auto in cui si trovava Federica. Si procede per omicidio stradale.