Si chiama “La fonderia automatizzata” ed è un esperimento unico nel suo genere in cui scoprire la storia, in questo caso della Fonderia Bastanzetti, attraverso la sintesi tra le più moderne tecnologie e la creatività scolastica. Automazione, musica e simboli si uniscono in un percorso espositivo visitabile gratuitamente fino a sabato 30 luglio che ha fatto affidamento sulle competenze e sugli studi di quaranta alunni di Liceo Classico e Musicale “Petrarca” e Istituto Tecnico Professionale “Margaritone”, con il contributo di Fondazione CR Firenze e con la collaborazione di Casa dell’Energia, Fondazione Verso e Consorzio Bimbo Italia.